bianchetta genovese
DOP-DOC Golfo del Tigullio - Portofino
BIANCHETTA GENOVESE
È un vino giovane, di gradazione alcolica contenuta. Si presenta alla vista con un bel colore giallo paglierino luminoso e regala sensazioni olfattive fini e delicate, di una certa intensità e complessità.

TIPO DI UVA
Grappolo compatto con acini tendenti al bianco

DOP-DOC
Il vino Bianchetta Genovese Golfo del Tigullio-Portofino si presenta con profumi fruttati di mela golden e leggere note vegetali. Al gusto è secco, morbido e sapido, discretamente persistente e dotato di un buon equilibrio.

ABBINAMENTI
Focaccia genovese/torte verdure
CARATTERISTICHE
Bianchetta Genovese – DOP-DOC Golfo del Tigullio Portofino

produzione
Il vitigno della Bianchetta Genovese Golfo del Tigullio-Portofino, come si evince dal nome, è presente in Liguria, principalmente a Genova e in Val Polcevera. Si estende fino in Toscana nella zona di Carrara. Vitigno dalle antiche origini, prende il suo nome dal caratteristico colore giallo-biancastro dei suoi acini.
I vini provenienti da questo vitigno sono:
- molto freschi
- leggeri
- fruttati

AMPELOGRAFIA
- Foglia: dimensione da medio a piccola, forma pentgonale, che può essere itera o trilobata
- Grappolo: compatto di dimensione medio o medio-piccolo, forma conica con2 o 3 ali
- Acino: dimensione medio-piccola e forma elissoidale
- Buccia: poco pruinosa, sottile, di colore bianco-verdastro o bianco-giallastro.
Curiosità E ABBINAMENTI
Accompagna perfettamente:
- la focaccia genovese
- la focaccia col formaggio
- le minestre di verdura
- le torte verdi
- i risotti con gli ortaggi
Servito ad una tempera- tura di circa 10-12°C.