granaccia
IGP-IGT Colline del genovesato
Granaccia
Granaccia IGP-IGT Colline del Genovesato è un vino rosso di origine spagnola (Alicante), portato in Liguria nel XVIII secolo. Colore rosso rubino impenetrabile. Profumo fitto avvolgente continuo.

TIPO DI UVA
Grappolo lungo e compatto blu-nero

igp-IGT
Le more mature, i cespugli di mirto e le resine dei pini marittimi inondano il bicchiere. Sapore pieno, di grande carattere, con una nota finale piacevolmente amarognola.

ABBINAMENTI
Coniglio alla ligure
CARATTERISTICHE
Granaccia – IGP-IGT Colline del genovesato

produzione
L’area geografica dove viene prodotto il vino IGP-IGT Colline del genovesato si estende su un territorio piuttosto vasto con vigneti localizzati principalmente nella bassa e media della collina genovese, dove persiste una buona ventilazione, luminosità, caratteristiche necessarie per la crescita delle vigne.
- Colore: rosso rubino con riflessi violacei
- Odore da giovane: vinoso, fruttato e fragrante
- Sapore: asciutto, pieno, sapido persistente, armonico, con un lieve retrogusto amarognolo.

AMPELOGRAFIA
Dà il meglio di se nel periodo che va dai 3 ai 5 anni, sebbene le grandi annate possono superare tale limite, migliorando le caratteristiche del vino.
Per la conservazione la temperatura necessaria è costante tra i 10 e i 14°C.
Curiosità E ABBINAMENTI
Si abbina con:
- lasagne al forno al sugo di carne
- “tomaxelle” o “tomaselle”
- trippe accomodate
- altri piatti di carne elaborati come il coniglio alla ligure
Servito ad una temperatura di circa 16- 18°C.